













IN EDUCATION
Nel 2023 il corso ha coinvolto oltre 2.000 studenti (+167% vs 2022)







BENE AL SISTEMA
AGROALIMENTARE
ITALIANO
Vince il modello conviviale, 8 volte su 10 la si beve a pasto









PRODUZIONE:
PROBLEMI IN VISTA PER
1 BIRRIFICIO SU 2.
Dalla ricerca di Osservatorio Birra, l’aumento di 20 punti
percentuali dei costi di produzione è superiore al margine
operativo lordo (17%) registrato dal settore nel 2021.








UN FUORI CASA CHE
STA CAMBIANDO
birra rappresenta oltre il 50% del business



CULTURA
Accrescere la cultura birraria in Italia è la missione della Fondazione Birra Moretti: metodi di produzione, tecniche di spillatura e consigli per un consumo responsabile sono alcuni degli aspetti da conoscere e approfondire.
BIRRA
A TAVOLA
Fondazione Birra Moretti nasce per parlare di Birra con gli Italiani con l’obiettivo di far conoscere, raccontare e consumare bene la birra a tavola, così da poterne godere appieno ogni sfumatura.
L’abbinamento tra cibo e birra coinvolge più sensi di quanti si possano immaginare: la vista si concentra sulla trasparenza della bevanda e sulla schiuma, l’olfatto intercetta gli aromi e i profumi, il gusto ne assaggia il sapore.
Se bere una birra diventa così un’esperienza sensoriale unica, il corretto abbinamento a tavola è in grado di arricchirla ulteriormente: è necessario infatti un perfetto equilibrio, affinché i sapori e le proprietà organolettiche di bevande e alimenti si esaltino in armonia.

